Lunedì 16 Ottobre 2023 alle ore 17:30, presso la libreria IBS-Libraccio di Ferrara (Piazza Trento-Trieste), si terrà la presentazione del catalogo del ciclo pittorico dell’artista Georges De Canino “Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani”, curato da Paola Bassani …
Catalogo della mostra “Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani” di Georges De Canino
E’ disponibile sul sito dell’editore Gangemi e nelle librerie il catalogo della mostra “Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani” di Georges De Canino, a cura di Paola Bassani e Francesco Franchella https://www.gangemieditore.com/dettaglio/il-volto-lo-sguardo/9524/3
Arrivato il nuovo “Catalogo della biblioteca di Giorgio Bassani”
E’ arrivato in Fondazione il nuovo “Catalogo della biblioteca di Giorgio Bassani” di Angela Siciliano. Sarà a disposizione di studiosi e curiosi.
Una città di pianura a Bologna
Venerdì 26 Maggio si è svolta, presso lo spazio Libri Liberi di Bologna, in via Fondazza (sotto la casa di Giorgio Morandi), la presentazione del volume Una città di pianura e altri racconti giovanili (Officina Libraria, 2021). Sono intervenuti Angela …
NOVITA’: Catalogo della biblioteca di Giorgio Bassani
La biblioteca personale di Giorgio Bassani, conservata a Ferrara presso la Fondazione omonima, consta a oggi di 3.395 volumi. Rispetto al precedente, che risaliva al 2004, un nuovo catalogo di questa biblioteca si è reso necessario a seguito della donazione …
Riproponiamo: Presentazione Una città di pianura, Bologna
Riproponiamo la presentazione rinviata a causa dell’emergenza climatica: Venerdì 26 Maggio, alle ore 16, presso la libreria e centro culturale Libri Liberi, verrà presentata la riedizione di Una città di pianura e altri racconti giovanili curata da Angela Siciliano, lettrice …
Una racchetta da tennis racconta
Presentazione del nuovo libro di Ermanno Tedeschi sui ricordi della Ferrara ebraica
Presentazione del volume Poesie complete, Gabinetto G.P. Vieusseux
In collaborazione con il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux
Pubblicazione “Interviste 1955-1993”, a cura di Domenico Scarpa e Beatrice Pecchiari
“Bassani dovrebbe vivere e andare in giro con un registratore nella tasca dei pantaloni, e con un microfono elettronico nel taschino della giacca. Appena si accorge di cominciare a parlare sul serio, dovrebbe premere l’apposito bottoncino. Così, alla fine di …