Bassaniana
Giorgio Pozzi Editore Collana Bassaniana
La collana Bassaniana, pubblicata dall'editore Giorgio Pozzi, è uno spazio dedicato a studi monografici, saggi e contributi riguardanti la figura e l’opera di Giorgio Bassani. L’intento primo è quello di fornire un utile servizio editoriale e di essere al contempo un punto di riferimento per tutti gli studiosi di Bassani. Fornendo loro la possibilità di entrare in una collana che è in primo luogo spazio condiviso e strumento di conoscenza. La collana inoltre intende promuovere iniziative critico-monografiche che chiamino a raccolta gli studiosi di Bassani di tutto il mondo invitandoli a dedicarsi a singole opere o a temi specifici tratti dall’ampia offerta narrativa e poetica dello scrittore ferrarese.
Ultime pubblicazioni in ordine cronologico
NOVITA'
In uscita...
Catalogo della biblioteca di Giorgio Bassani di Angela Siciliano
Verso il "Giardino" - Laboratorio Bassani 3 - a cura di Beatrice Pecchiari
Rosy Cupo - "Un mirabile sogno"- L'apprendistato letterario di Giorgio Bassani
La carta e la tela. Arti e commento in Giorgio Bassani - a cura di Flavia Erbosi e Gaia Litrico
Dal particolare all'universale. I libri di poesia di Giorgio Bassani - a cura di Valerio Cappozzo
Giorgio Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966)
Laboratorio Bassani. L'officina delle opere, a cura di Angela Siciliano
«Meditare, studiare, scrivere». Il carteggio Giorgio Bassani - Giuseppe Dessí (1936-1959)
Bassani nel suo secolo, a cura di Sarah Amrani e Maria Pia De Paulis-Dalembert
Lezioni americane di Giorgio Bassani, a cura di Valerio Cappozzo
Paola Polito, L’officina dell’ineffabile. Ripetizione, memoria e non detto in Giorgio Bassani
Alessandro Giardino, Giorgio Bassani. Percorsi dello sguardo nelle arti visive
Piero Pieri, Un poeta è sempre in esilio. Studi su Bassani
Giorgio Bassani: la poesia del romanzo, il romanzo del poeta, a cura di Antonello Perli