Giovedì 9 Marzo 2023 alle 17, presso la sala Rossa di Palazzo Trinci, in collaborazione con la biblioteca della diocesi di Foligno “Lodovico Jacobilli”, si terrà un incontro dedicato a Giorgio Bassani e al suo capolavoro Il giardino dei Finzi-Contini …
Buon Compleanno Giorgio!
Grazie per averci insegnato a difendere sempre la libertà e la giustizia.
Incontro con Antonella Guarnieri e Angela Siciliano
In occasione del compleanno di Giorgio Bassani sabato 4 Marzo 2023 alle ore 16:30 si terrà,presso il Centro di Documentazione del Museo del Risorgimento e della Resistenza (Porta Paola), un incontro dedicato al rapporto fra storia e letteratura a cura …
Passato e Presente, Bassani
Puntata del celebre programma di Rai Tre, condotto da Paolo Mieli, dedicata al romanzo Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani. Ne parlano Alessandra Tarquini, Pietro Sorace, Niccolò Panaino e Charlotte Marincola.https://www.raiplay.it/video/2023/01/Passato-e-Presente—Il-Giardino-dei-Finzi-Contini-La-Shoah-in-un-romanzo—26012023-1e1af235-f068-4d5d-b8de-87f3b7700398.html
“Calvino ammiratore di Bassani, lo guidò l’intuito”
Articolo di Lorenzo Catania apparso su “Il corriere della sera” il 13/01/23
Bassani e gli Stati Uniti “Un rapporto speciale”
Dalle prime traduzioni alla passione per l’americanissima Pop Art. Un seminario a New York organizzato dall’Istituto e dalla Fondazione Di seguito l’articolo di Francesco Franchella: Bassani e gli Stati Uniti “Un rapporto speciale” (ilrestodelcarlino.it)
Laboratorio Bassani 4. La poesia nel “Giardino”
Per celebrare i 60 anni del “Giardino dei Finzi-Contini”, la Fondazione Giorgio Bassani, con il Comune di Ferrara e con la Biblioteca Ariostea, ha organizzato la quarta edizione del convegno Laboratorio Bassani, dedicata al ruolo della poesia all’interno del capolavoro …
4, 5 e 11 marzo. Bassani nelle scuole di Ferrara
Per celebrare l’anniversario del compleanno di Giorgio Bassani (4 marzo 1916), la Fondazione Bassani con alcune importanti realtà ferraresi ha organizzato delle iniziative rivolte alla comunità studentesca. Con il Liceo Ariosto e l’associazione Arch’è, per due venerdì consecutivi (4 e …