Il critico Massimo Raffaeli ripercorre il tema della villeggiatura nell’opera dello scrittore ferrarese. Di seguito riportiamo l’articolo apparso sul periodico Alias il 23 agosto scorso. di MASSIMO RAFFAELI Dal giovane borghese che nell’anteguerra era abituato alla morbidezza delle grandes vacances …
Il discorso del Prof. Carlo Canella in memoria di Cesare Minerbi
Pronunciate a Ferrara alla morte di Cesare Minerbi, nel 1954, in suo ricordo e omaggio, le parole ritraggono la persona, l’intellettuale, il grande medico-scienziato che fu il nonno materno di Giorgio Bassani.
Una nuova traduzione svedese di Giorgio Bassani
In Svezia è da poco uscita la nuova traduzione a cura di Johanna Hedenberg di Dentro le mura. Riportiamo di seguito la traduzione della recensione scritta dalla scrittrice Lina Wolff e apparsa sul quotidiano Sydsvenskan il 13 agosto 2020. PERLE …
Bassani al Giardino di Ninfa
Nel recente volume di Laurie Dennett, “La principessa americana” (Torino, Uberto Allemandi, 2020), dedicato a Marguerite Caetani, sono conservati vari documenti che testimoniano il legame d’amicizia con Giorgio Bassani. Di seguito proponiamo alcune riproduzioni dal volume dei visitatori del Giardino di …
Storie di maestre, storia della nazione
Goffredo Fofi ricorda il personaggio di Clelia Trotti su “Avvenire” https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/storiedi-maestre-storiadella-nazione
Ricordo di Bassani
Un ricordo dello scrittore ferrarese pubblicato sul Resto del Carlino il 15 aprile 2020.
“Interviste 1955-1993”: intervista a Domenico Scarpa
Al link che segue (dal minuto 56.00 al minuto 1.07) si può ascoltare l’intervista che la Radio della Svizzera Italiana ha dedicato a Bassani all’interno del programma Alice (puntata di sabato 9 maggio). Domenico Scarpa, curatore di Interviste 1955- 1993, …
OMAGGIO A GIORGIO BASSANI DALLA SUA FERRARA.
Il COMUNE DI FERRARA ha deciso di commemorare lo scrittore a vent’anni dalla morte. Nato da un’idea dell’Assessore alla Cultura Marco Gulinelli, il video è realizzato e prodotto interamente dal Comune di #Ferrara per ricordare e celebrare i 20 anni della scomparsa di …
“INTRANIMA LIEDER”
Per chi si fosse perso il concerto di gennaio, “INTRANIMA LIEDER” su testi di GIORGIO BASSANI e musica di Corrado Sevardi, sarà trasmesso oggi alle 18,40 dal canale televisivo LEPIDA TV sul 118 del digitale e sul 5118 di SKY …
Vent’anni senza Bassani
Per ricordare i vent’anni dalla scomparsa di Giorgio Bassani proponiamo una selezione di articoli apparsi in questi giorni. https://www.vaticannews.va/it/osservatoreromano/news/2020-04/al-di-la-di-quel-muro.html http://www.ferrara24ore.it/news/ferrara/0017737-ricordando-giorgio-bassani-ventanni-dalla-scomparsa https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2020/04/12/oltre-il-giardino-bassani-scovo-linedito-gattopardo/5768054/ https://www.ilpost.it/2020/04/13/giorgio-bassani-giardino-finzi-contini-cit/ https://www.ilriformista.it/chi-e-giorgio-bassani-lo-scrittore-antifascista-del-giardino-dei-finzi-contini-79571/?fbclid=IwAR3Y9pSM8lGginWw4o4kCNaBSX-scNEN9ArypdnjNlTWXvPSc5qC2HjusBM https://altritaliani.net/giorgio-bassani-cantore-della-ferraresita-di-fama-internazionale-scompariva-20-anni-fa/?utm_source=automated-%7Bchannel+numer%7D-%7Bemail+id%7D&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter https://www.cdt.ch/cultura-e-societa/la-narrativa-di-bassani-tra-memoria-e-sentimento-DC2602467