Laudatio del Prof. Emerito Luigi Pepe e membro del Comitato d’onore della Fondazione Giorgio Bassani. Essa è stata letta il 20 dicembre 2018 dalla prof. Alessandra Fiocca, all’apertura dell’Anno Accademico 2018/19 dell’Università degli Studi di Ferrara, 628° dalla fondazione. Magnifico Rettore, …
Storia d’amicizia e di poesia
Sabato 17 novembre 2018, alle ore 16.00, presso la sala conferenze della sede ferrarese della Fondazione Giorgio Bassani, via Ariosto 67, avrà luogo l’iniziativa“Storia d’amicizia e di poesia” in occasione della donazione alla Fondazione, da parte degli eredi Quilici, di …
Il giardino che non c’è
Il cuore della mostra al MEIS di Ferrara è costituito dal bozzetto preparatorio al monumento de “Il giardino dei Finzi-Contini”, destinato a prendere posto a Ferrara nei pressi di Corso Ercole I d’Este. A firma di Dani Karavan, esso è presentato al Meis …
Mostra documentaria “I luoghi della poesia di Giorgio Bassani: Maratea e dintorni”
Dal 5 al 7 ottobre, l’associazione Arch’è, in collaborazione con il liceo Ariosto e con la Fondazione Giorgio Bassani, apre gratuitamente il laboratorio nei giardini della scuola, c.so Ercole I d’Este 25, dalle 14.30 alle 17.30. Sullo sfondo del loggiato …
Gli archivi tra realtà e immaginario
RASSEGNA STAMPA: IL TIRRENO – 20 novembre 2018 IL TELEGRAFO – 21 novembre 2018
Italia da salvare – presentazione del libro di Giorgio Bassani
Italia Nostra, la Fondazione Giorgio Bassani e la Fondazione Roffredo Caetani sono liete di invitarvi sabato 22 settembre 2018 alle ore 15.30 al Castello Caetani di Sermoneta per la presentazione del libro di Giorgio Bassani, edito da Feltrinelli. Programma …
Premio al carteggio di Giorgio Bassani
Il Carteggio Giorgio Bassani-Giuseppe Dessì vince la XX edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj Il volume “Meditare, studiare, scrivere” è curato da Francesca Nencioni. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 9 settembre a Monte del lago, Magione, in occasione …