Sulla Domenica de “Il Sole 24 Ore” del 30 agosto Salvatore Silvano Nigro ripercorre gli studi e le pubblicazioni più recenti dedicati allo scrittore ferrarese. I volumi degli ultimi anni (i due carteggi con gli amici Calvino e Dessì pubblicati …
In memoria di Arrigo Levi
La morte di Arrigo Levi, avvenuta il 24 agosto a Roma, suscita in me, in mio fratello Enrico e, più in generale, in tutti noi della Fondazione Giorgio Bassani, di cui è stato appassionato membro fondatore e in seguito membro …
Le vacanze di Giorgio Bassani
Il critico Massimo Raffaeli ripercorre il tema della villeggiatura nell’opera dello scrittore ferrarese. Di seguito riportiamo l’articolo apparso sul periodico Alias il 23 agosto scorso. di MASSIMO RAFFAELI Dal giovane borghese che nell’anteguerra era abituato alla morbidezza delle grandes vacances …
Il discorso del Prof. Carlo Canella in memoria di Cesare Minerbi
Pronunciate a Ferrara alla morte di Cesare Minerbi, nel 1954, in suo ricordo e omaggio, le parole ritraggono la persona, l’intellettuale, il grande medico-scienziato che fu il nonno materno di Giorgio Bassani.
Una nuova traduzione svedese di Giorgio Bassani
In Svezia è da poco uscita la nuova traduzione a cura di Johanna Hedenberg di Dentro le mura. Riportiamo di seguito la traduzione della recensione scritta dalla scrittrice Lina Wolff e apparsa sul quotidiano Sydsvenskan il 13 agosto 2020. PERLE …
Bassani al Giardino di Ninfa
Nel recente volume di Laurie Dennett, “La principessa americana” (Torino, Uberto Allemandi, 2020), dedicato a Marguerite Caetani, sono conservati vari documenti che testimoniano il legame d’amicizia con Giorgio Bassani. Di seguito proponiamo alcune riproduzioni dal volume dei visitatori del Giardino di …